Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enometri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ecometri, emometri, enometro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: entri, enti, emeri, nomi, noti, nori, neri, omeri, otri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: endometri. |
| Parole con "enometri" |
| Finiscono con "enometri": lumenometri, volumenometri. |
| Parole contenute in "enometri" |
| nome, metri. Contenute all'inverso: emo, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: enopoli/polimetri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "enometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anemone * = antri; gene * = geometri; mine * = miometri; rene * = reometri; arene * = areometri; iperone * = ipermetri; nanne * = nanometri; campione * = campimetri; marene * = mareometri; pulsione * = pulsimetri; tachione * = tachimetri; tetraone * = tetrametri; flessione * = flessimetri; flussione * = flussimetri; emulsine * = emulsiometri; estensione * = estensimetri; intensione * = intensimetri; decompressione * = decompressimetri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "enometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polimetri = enopoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "enometri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coca = econometrica; * dosi = endometriosi; * erga = energometria; * erge = energometrie; * costa = econometrista; * coste = econometriste; * costi = econometristi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.