Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ecologo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ecologa, ecologi, enologo, etologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eolo, colgo. |
| Parole con "ecologo" |
| Finiscono con "ecologo": ginecologo, mirmecologo. |
| Parole contenute in "ecologo" |
| col, eco, log, colo, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ego e colo (EcoloGO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ecologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecografo/grafologo, ecometro/metrologo, ecomuseo/museologo. |
| Usando "ecologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logotipi = ecotipi; * logotipo = ecotipo; * logografi = ecografi; * logografo = ecografo; * ohe = ecologhe; mie * = micologo; * logografia = ecografia; * logografie = ecografie; * logogramma = ecogramma; * logogrammi = ecogrammi; radioeco * = radiologo; trie * = tricologo; ture * = turcologo; * logografica = ecografica; * logografici = ecografici; * logografico = ecografico; * logografiche = ecografiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ecologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecru/urologo. |
| Usando "ecologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cince * = cinologo; micce * = micologo; radice * = radiologo; embrice * = embriologo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ecologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/logos. |
| Sciarade e composizione |
| "ecologo" è formata da: eco+logo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.