| Frasi |
| Ha già venduto duecentotredicimila copie del nuovo romanzo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| L'ammontare del vitalizio, di quel viscido uomo, ammontava a duecentotredicimila euro. |
| L'agenzia immobiliare mi chiese duecentotredicimila euro per il monolocale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'agente immobiliare disse che la villetta valeva duecentosettantunomila euro. |
| Questa abitazione costa duecentosettantatremila euro: anche se li avessi, non la comprerei. |
| * Il piano d'investimenti che mi proposero richiedeva l'esborso di duecentosettantasettemila euro. |
| * La Guardia di Finanza mi elevò una multa da duecentosettantaseimila euro. |
| Il numero civico è duecentotrenta: ma quanta è lunga questa strada? |
| * Alle prove selettive per lo sceneggiato si presentarono in duecentotrentaduemila. |
| * Centoquindicimila moltiplicato due, danno il prodotto di duecentotrentamila. |
| * Vent'anni fa comprai una bicicletta per duecentotrentunomila lire. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: duecentosettantaduemila, duecentosettantaquattromila, duecentosettantaseimila, duecentosettantasettemila, duecentosettantatremila, duecentosettantunomila « duecentotredicimila » duecentotrenta, duecentotrentaduemila, duecentotrentamila, duecentotrentunomila, duecentottantaduemila, duecentottantamila |
| Dizionario italiano inverso: trecentotredicimila, settecentotredicimila « duecentotredicimila » cinquecentotredicimila, novecentotredicimila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DUE |
| Altre frasi di esempio con: nuovo, copie |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |