| Frasi |
| Questa abitazione costa duecentosettantatremila euro: anche se li avessi, non la comprerei. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le duecentosettantatremila persone in piazza protestavano per il rinnovo del contratto. |
| Il debito di mio nonno verso lo stato era solo di duecentosettantatremila lire, ora è divenuto esorbitante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il piano d'investimenti che mi proposero richiedeva l'esborso di duecentosettantasettemila euro. |
| * Gli agenti della Polizia Municipale comunicarono che in piazza gli scioperanti erano duecentosettantaseimila. |
| * In fondo ad un cassetto, in casa dei nonni, sono state ritrovate duecentosettantaquattromila lire. |
| * Dopo 40 anni di lavoro ho preso una liquidazione di duecentosettantaduemila euro. |
| * L'agente immobiliare disse che la villetta valeva duecentosettantunomila euro. |
| Ha già venduto duecentotredicimila copie del nuovo romanzo. |
| Il numero civico è duecentotrenta: ma quanta è lunga questa strada? |
| * Con i duecentotrentaduemila euro che ho vinto alla lotteria penso di comprarmi un appartamento. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: duecentosessantunomila, duecentosettanta, duecentosettantaduemila, duecentosettantaquattromila, duecentosettantaseimila, duecentosettantasettemila « duecentosettantatremila » duecentosettantunomila, duecentotredicimila, duecentotrenta, duecentotrentaduemila, duecentotrentamila, duecentotrentunomila |
| Dizionario italiano inverso: trecentosettantatremila, settecentosettantatremila « duecentosettantatremila » cinquecentosettantatremila, novecentosettantatremila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DUE |
| Altre frasi di esempio con: comprare, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |