Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Drizzerà, Drogherà « * » Dubbiosità, Dubiterà] |
Informazioni di base |
| La parola dualità è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dualità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: qualità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dulia, dalia, data, dita, alta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dualista. |
| Parole con "dualità" |
| Finiscono con "dualita": gradualità, residualità, individualità. |
| Parole contenute in "dualita" |
| ali, alita, duali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: dualista/stata. |
| Usando "dualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitare = dure; graduali * = grata; * tasta = dualista; * tasti = dualisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: duro/oralità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/alitare, dualista/tasta, dualisti/tasti. |
| Usando "dualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = dualista; grata * = graduali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dualità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duali+alita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dualità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = dualistica. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Piene di dubbi, Incerta, di dubbia riuscita, Colei che crede in una concezione dualistica del mondo, Joseph, il protagonista del film L'ombra del dubbio, Il nostro dry. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dualità - [T.] S. f. Astr. di DUALE. Qualità e Condizione di quel che ha in sè due principii o elementi; e Accoppiamento o Contrasto di questi. È in Rufin. – Plut. Adr. Op. mor. 4. (Man.) Pitagora… ripone fra' principii l'unità e l'infinita dualità. Tass. Dial. (Mt.)
T. Cassiod. Dualità dell'uomo, in quanto egli è spirito unito al corpo. 2. Senso gramm. T. L'ebreo e il greco denotano la dualità con una desinenza sua propria. V. DUALE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dualiste, dualisti, dualistica, dualisticamente, dualistiche, dualistici, dualistico « dualità » dualmente, dubbi, dubbia, dubbiamente, dubbie, dubbietti, dubbietto |
| Parole di sette lettere: dropout, drosera, drosere « dualità » dubitai, dublino, ducetti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): orizzontalità, totalità, mortalità, immortalità, distalità, dialettalità, brutalità « dualità (atilaud) » gradualità, residualità, individualità, manualità, annualità, qualità, casualità |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |