(indicativo futuro semplice).
| Se non la smetti di ammutinarti alle regole della scuola, continuando a contestare, penso che sarai espulso e dovrai ripetere l'anno. |
| Per riavermi dovrai propormi un ritocco contrattuale elevato. |
| Quando ti acquartiererai dovrai provvedere al vitto ed alloggio per molte persone. |
| Se ti sporchi le mani prima di mangiare dovrai lavartele! |
| Se perdi la causa, dovrai pagare le spese processuali. |
| Il vestito damascato non è assolutamente adatto alla cerimonia a cui dovrai partecipare! |
| Per andare alla festa con questo vestito dovrai disinibirti un tantino. |
| Se vuoi rientrare nel club dovrai presentare le dovute scuse al presidente. |
| Cosa dovrai fare visto che ti hanno trovato il tessuto splenico? |
| Dovrai centuplicare le tue forze per riuscire a spostare quel mobile. |
| Quando arriverò all'aeroporto mi dovrai mandare un taxi. Sono appiedato. |
| Dovrai macchiare il latte di Adalberto, affinché lo beva. |
| Se vai da Giovanna ti espliciterà come dovrai svolgere il compito di matematica. |
| Come soluzione temporanea dovrai sostituire a quella macchina l'operatore ammalato! |
| Prima di affrontare quella prova, ti conviene essere molto ben informato su tutte le difficoltà che dovrai affrontare. |
| Le tue prestazioni non si possono considerare soddisfacenti: dovrai ripresentarti alla prossima sessione. |
| Se userai la valigia grande dovrai pagare un supplemento per il bagaglio. |
| È vero che fai un corso autodidattico, ma alla fine dovrai superare una serie di esami. |
| Se vorrai ottenere maggior credibilità nella tua sfera d'influenza politica, ti dovrai dissociare da certe affermazioni fatte in precedenza. |
| Scherza, scherza! Ma prima o poi arriverà il momento in cui dovrai affrontare le cose seriamente! |