(indicativo passato remoto).
| Arrivammo, il portone era chiuso e squillammo. Purtroppo, nessuno venne ad aprirci, e dovemmo tornare indietro delusi! |
| Per risolvere la questione dovemmo ricorrere ad un metodo anticonvenzionale. |
| Dovemmo sconsigliare ai ragazzi di entrare a scuola. |
| Dovemmo riparare il silos cilindrico con le granaglie, danneggiato dal maltempo. |
| Dopo le varie svalutazioni dovemmo abbassare i prezzi degli appartamenti che avevamo in vendita. |
| Mio marito ed io dovemmo riconciare il cuoio prima di utilizzarlo. |
| Dovemmo usare delle dime, preparate dal carpentiere in officina, per il montaggio di passerelle passacavi. |
| Per poter ancorare efficacemente il cartongesso, dovemmo realizzare un telaio sublamellare. |
| Dovemmo indietreggiare perché senza rendercene conto eravamo su un precipizio. |
| Mario sballò bevendo molta birra tanto che dovemmo accompagnarlo a casa! |
| Dovemmo fare la trista scelta di non uscire di casa anche se era Natale. |
| Le zanzare infestarono il giardino e dovemmo scapparcene in casa. |
| Le stanghe impedivano il passaggio delle auto e dovemmo fare un'altra strada. |
| Dovemmo rispolverare il francese per la vacanza a Parigi. |
| Per evitare che altri potessero sfruttare la nostra invenzione, la brevettammo anche se dovemmo pagare la relativa tassa. |
| Tony, insieme a me, accarezzò l'idea di partire per il Brasile, ma poi il progetto non andò in porto e noi dovemmo rinunciare al nostro sogno. |
| Per far passare il nuovo tavolo da quella porta dovemmo entrare di sbieco. |
| Per raggiungere il casolare di montagna dovemmo noleggiare una campagnola. |
| Per la visita guidata di quelle grotte, dovemmo procurarci delle torce luminose. |
| Dovemmo avallare la proposta di quel consigliere, perché nessuno propose una soluzione migliore. |