(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Rappezziamo sempre la tenda dove dormiamo ma credo sia ora di cambiarla. |
| Dormi sonni tranquilli in quanto ci sono io, vicino a te, che vigilo. |
| Sul materasso nuovo non dormì per niente perché troppo duro. |
| Notando che con il suono della sveglia nessuno si era destato, risvegliò i dormenti con un campanaccio. |
| Quando capita di essere stanchi, alla sera dormicchiamo sul divano. |
| Mentre oziavo dormicchiando sul divano mio marito fece cadere un attrezzo svegliandomi. |
| * I gufi dormicchiano di giorno per poter cacciare le loro prede durante la notte. |
| Per troppa stanchezza, leggendo il giornale finii col dormicchiare. |