Aggettivo |
| Doppiopetto è un aggettivo qualificativo invariabile (per cui non cambia per il singolare e il plurale, maschile e femminile). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di doppiopetto |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola doppiopetto è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettere più presenti: pi (tre), o (tre). Divisione in sillabe: dop-pio-pèt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con doppiopetto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Procedeva fra un tintinnio di pendagli, catenelle, speroni e decorazioni, nella ben imbottita divisa a doppiopetto, cappello piumato sotto il braccio, sciabola ricurva poggiata sul polso sinistro; era uomo di mondo e di maniere rotondissime, specializzato, come tutta l'Europa ormai sapeva, in baciamani densi di significato; ogni signora sulle cui dita si posarono quella sera i mustacchi suoi odorosi fu posta in grado di rievocare con conoscenza di causa, l'attimo storico che le stampe popolari avevano di già esaltato. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): A tutto questo e ad altro pensava il commissario, mentre appoggiato con le spalle al muro esterno dell'ambulatorio, lo sguardo fisso a terra e le braccia conserte sul doppiopetto scuro, aspettava che il dottore finisse con calma di esaminare il cadavere della camicia nera. In testa, tra i calcoli freddi di ore di luce, di correnti e di maree, il dubbio mortificante di non essere all'altezza. Nel cuore, la sensazione sottile che sulla rupe avrebbe fatto meglio a stare zitto. Nelle orecchie, portata da una bava impercettibile di vento, quella voce lontana, infantile e fastidiosa che quasi al limite dei sensi ripeteva "Ludovico". |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doppiopetto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: doppie, dopo, dotto, doto, dito, detto, opto, otto, pipe, pitto, pope, poto, peto, itto. |
| Parole contenute in "doppiopetto" |
| pet, pio, etto, oppi, doppi, oppio, petto, doppio. Contenute all'inverso: epo, pod, poi. |
| Sciarade e composizione |
| "doppiopetto" è formata da: doppio+petto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I filatelici propongono quello dei doppioni, Il Dorando famoso maratoneta, L'arte di dorare le lettere iniziali dei manoscritti, Lo doppiò Alberto Sordi, La radio via doppino telefonico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: doppione, doppioni, doppiopesismi, doppiopesismo, doppiopesista, doppiopesiste, doppiopesisti « doppiopetto » doppista, doppiste, doppisti, doppitetti, doppivetri, dora, dorai |
| Parole di undici lettere: doppiereste, doppieresti, doppiofondo « doppiopetto » dorerebbero, dormicchiai, dormicchino |
| Lista Aggettivi: donatore, doppio « doppiopetto » dorato, doriano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): colpetto, polpetto, campetto, zampettò, zampetto, dirimpetto, scopetto « doppiopetto (ottepoippod) » monopetto, topetto, drappetto, strappetto, tappetto, schioppetto, pioppetto |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |