Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per doppiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doppiate, doppista, doppisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: doppie, dose, dote, dite, oste, pite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: doppiaste. |
| Parole contenute in "doppiste" |
| oppi, doppi, piste. Contenute all'inverso: pod. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ere si ha DOPPIereSTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "doppiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: doga/gappiste, dote/teppiste, doppia/aste, doppiassi/assiste, doppiasti/astiste, doppio/oste, doppione/oneste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "doppiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: doppiarono/onoraste, doppiassi/issaste, doppierò/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "doppiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gappiste = doga; * teppiste = dote; * oneste = doppione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "doppiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doppi+piste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "doppiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sdoppiaste; rada * = raddoppiaste; sere * = sdoppiereste; radere * = raddoppiereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.