| Nel laboratorio di dolciumi hanno portato una nuova colatrice per biscotti e pasticceria. |
| Mia zia mi mandava sempre per il Natale un pacco con i dolciumi siciliani. |
| Dopo aver mangiato tanti dolciumi il piccolo Luigi scappa sempre in bagno! |
| Io ed i miei amici, con tanti cibi e dolciumi presi di nascosto, ci imboscammo per non essere scoperti dai parenti. |
| Razzio sempre il frigorifero, ecco perché mia moglie non compra dolciumi! |
| Anche i miei nipotini, la vigilia dell'Epifania, appendono al camino le calze più grandi che trovano, e aspettano i dolciumi. |
| Questa volta nella lista della spesa includeremo anche i dolciumi. |
| La festa della befana è molto bella ed anche adesso che sono grande mi piace ricevere in dono la calza con i dolciumi. |
| Passando davanti ad una vetrina di dolciumi, sono stata tentata di entrare. |
| Distribuivano gratuitamente dolciumi per attirare i turisti alla festa. |
| Durante la festa patronale, alcune bancarelle di dolciumi espongono vari prodotti a base di zucchero soffiato. |
| Riduci il consumo di dolciumi e perderai qualche etto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chi ha il diabete non deve mangiare nessun dolciume: neanche un pasticcino! |
| Che musino dolcissimo ha il tuo gattino, sembra un batuffolo di cotone! |
| Quella pianta di fichi dà frutti tardivi piccoli ma dolcissimi. |
| Due dolcissime ragazze fanno le damigelle alla sposa. |
| Alla lettura dei quadri scolastici ci dolemmo per la bocciatura della metà dei nostri compagni di classe. |
| Questa notte mi sono addormentato in una posizione scomoda ed ora mi sta dolendo una spalla. |
| * Pur dolendomi, decisi di rinunciare alle vacanze in montagna. |
| * Dolendoti di non poter essere più di aiuto nessuno perché sei tu la sofferente, pensa anche a quanto tu hai dato agli altri. |