(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena dolcificasti il caffè ne bevvi due tazzine. |
| * Dolcificaste il caffè perché non riuscite a berlo amaro. |
| * Se dolcificassimo il tè con il miele, mio cugino lo apprezzerebbe moltissimo. |
| * A causa del diabete, se dolcificassi il caffè con lo zucchero, il mio indice glicemico subirebbe un'impennata. |
| * L'operaio della fabbrica di confetti mi mostrò come avveniva la dolcificazione delle mandorle. |
| Le regolamentazioni per le dolcificazioni dei vini sono dettate da precise normative contenute nella Gazzetta Ufficiale. |
| * Se non mi preoccupassi per il suo diabete dolcificherebbe, con abbondanza, tutto. |
| Le sostanze alternative allo zucchero dolcificherebbero le bevande ma non darebbero lo stesso piacere. |