(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se dolcificassimo la vita amara che viviamo la pillola andrebbe giù e riusciremmo a lottare per un futuro migliore. |
| * Accetterei volentieri una tazza di caffè solo se lo dolcificassi. |
| * Se dolcificassero il dolce con l'aspartame, mia nonno diabetica potrebbe assaggiarlo. |
| Non avevo idea che il miele dolcificasse le bevande arricchendole di gusto. |
| * Appena dolcificasti il caffè ne bevvi due tazzine. |
| Per non ingurgitare troppi zuccheri, ci dissetavamo con tisane non dolcificate. |
| * L'operaio della fabbrica di confetti mi mostrò come avveniva la dolcificazione delle mandorle. |
| Le regolamentazioni per le dolcificazioni dei vini sono dettate da precise normative contenute nella Gazzetta Ufficiale. |