Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divinato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divinano, divinata, divinate, divinati, divinavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divino, diva, divo, dina, dino, dito, dato, ivato, iato, vinto, vino, vito. |
| Parole con "divinato" |
| Iniziano con "divinato": divinatori, divinatoria, divinatorie, divinatorio. |
| Parole contenute in "divinato" |
| ivi, divi, nato, divina, vinato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha DIVINAToriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/rovinato, dividesti/destinato, divido/donato, divisa/sanato, divise/senato, divinare/areato, divini/iato, divinai/ito, divinano/noto, divinavi/vito, divinavo/voto. |
| Usando "divinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordivi * = ornato; bandivi * = bannato; condivi * = connato; gradivi * = granato; * tono = divinano; rodi * = rovinato; scandivi * = scannato; stordivi * = stornato; * tondo = divinando; * tonte = divinante; * tosse = divinasse; * tossi = divinassi; * toste = divinaste; * tosti = divinasti; inverdivi * = invernato; impallidivi * = impallinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divini/innato, divinerà/areato, divinare/erto. |
| Usando "divinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = divinare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divinando/tondo, divinano/tono, divinante/tonte, divinasse/tosse, divinassi/tossi, divinaste/toste, divinasti/tosti. |
| Usando "divinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovinato = dirò; rovinato * = rodi; * donato = divido; * sanato = divisa; * senato = divise; ornato * = ordivi; bannato * = bandivi; connato * = condivi; granato * = gradivi; * noto = divinano; * areato = divinare; * vito = divinavi; * voto = divinavo; scannato * = scandivi; stornato * = stordivi; invernato * = inverdivi. |
| Sciarade e composizione |
| "divinato" è formata da: divi+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divi+vinato, divina+nato, divina+vinato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dina/vito, dia/vinto, din/ivato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.