Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inquinato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo le dichiarazioni dei pentiti di ecomafia, sarà difficile vendere il prodotto proveniente dal territorio inquinato.
- In Italia risulta sempre più difficile trovare un fiume non inquinato.
- È un gran peccato che il mare di Napoli, famoso in tutto il mondo, è in gran parte inquinato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani guardò le tre galee ormeggiate, appena scosse dalle onde leggere di un mare non inquinato. Non era mai stato a Genova nel Tempo Reale, ma era disposto a giurare che l'acqua non sarebbe mai più stata tanto pulita. Quelle erano le uniche navi in vista. La storia del mondo era lì sotto i suoi occhi: il viaggio di Colombo in Portogallo prima e in Spagna poi, iniziava proprio da quel porto semivuoto.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sono stufo di parole. Stufo marcio. Nuotiamo in un oceano di parole. Inquinato.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquinato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquinano, inquinata, inquinate, inquinati, inquinavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquino, inuit, inia, innato, inno, iato, quinto, unto. |
| Parole con "inquinato" |
| Iniziano con "inquinato": inquinatore, inquinatori. |
| Finiscono con "inquinato": disinquinato. |
| Parole contenute in "inquinato" |
| qui, nato, inquina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da innato e qui (INquiNATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinare/areato, inquini/iato, inquinai/ito, inquinamenti/mentito, inquinano/noto, inquinavi/vito, inquinavo/voto. |
| Usando "inquinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disinquina * = disto; * tono = inquinano; * tondo = inquinando; * tonte = inquinante; * tonti = inquinanti; * tosse = inquinasse; * tossi = inquinassi; * toste = inquinaste; * tosti = inquinasti; * orice = inquinatrice; * orici = inquinatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquini/innato, inquinerà/areato, inquinare/erto. |
| Usando "inquinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = inquinare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inquinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquina/toc. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinando/tondo, inquinano/tono, inquinante/tonte, inquinanti/tonti, inquinasse/tosse, inquinassi/tossi, inquinaste/toste, inquinasti/tosti. |
| Usando "inquinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = inquinano; * areato = inquinare; * vito = inquinavi; * voto = inquinavo; disto * = disinquina; * mentito = inquinamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inquinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquina+nato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.