Informazioni di base |
| La parola divertono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-vèr-to-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divertono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Difatti si affacciò un vecchino, col berretto da notte in capo, il quale gridò tutto stizzito: — Che cosa volete a quest'ora? — Che mi fareste il piacere di darmi un po' di pane? — Aspettami costi che torno subito, — rispose il vecchino, credendo di aver da fare con qualcuno di quei ragazzacci rompicolli che si divertono di notte a sonare i campanelli delle case, per molestare la gente per bene, che se la dorme tranquillamente. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quantunque le idee e le credenze del marchese di Roccaverdina fossero compiutamente cangiate, ed egli avesse anzi, più volte, domandato ironicamente all'avvocato: — Che dicono gli Spiriti? Si divertono ancora a tormentarvi? — (don Aquilante gli aveva raccontato, tempo addietro, che Spiriti cattivi, di tanto in tanto, gli riducevano catalettico il braccio destro per impedirgli di scrivere) — lo strano annunzio lo aveva rimescolato, quasi si fosse trattato di un fatto di cui non si potesse dubitare. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Sono quasi tutti proprietà di speculatori o di società industriali e ve n'ha anche di privati, che appartengono a ricchi signori, che li spesano per il loro divertimento e quello dei loro amici, e dove i dilettanti della musica o dell'arte drammatica si divertono, facendo da attori e da spettatori nello stesso tempo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divergono, divertano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divo, dirò, dito, dino, detono, dono, irto, vero, veto. |
| Parole contenute in "divertono" |
| ton, dive, erto, tono, diverto, vertono. Contenute all'inverso: evi, tre, otre, trevi. |
| Lucchetti |
| Usando "divertono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = invertono; condi * = convertono; perdi * = pervertono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertono" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertono, diverto/ottono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divertono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+vertono, diverto+tono, diverto+vertono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divertiva, divertivamo, divertivano, divertivate, divertivi, divertivo, diverto « divertono » divetta, divette, divezza, divezzai, divezzamenti, divezzamento, divezzammo |
| Parole di nove lettere: divertiva, divertivi, divertivo « divertono » divezzano, divezzare, divezzata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): percuotono, ripercuotono, scuotono, riscuotono, partono, dipartono, vertono « divertono (onotrevid) » invertono, convertono, riconvertono, pervertono, avvertono, preavvertono, sovvertono |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |