(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Così diveniste anche voi che è meglio lasciar perdere la querela. |
| * Se divenissimo quello che mio padre non avrebbe mai voluto che fossimo, mi nascerebbero dei profondi sensi di colpa. |
| Se divenissi primario sarei molto attenta al rapporto delle infermiere con i pazienti, allontanando quelle maltrattanti. |
| Divenissero un po' più responsabili, sarebbero davvero dei ragazzi d'oro. |
| Nell'antica Roma lo schiavo o la schiava diveniva liberto o liberta se il loro padrone li affrancava, ma mantenevano doveri nei suoi confronti. |
| * Le attese delle mie amiche, divenivano sempre più penose non sapendo quando sarebbero tornati dalla guerra i loro figli. |
| La testa dei bovini di una mandria divenne nera e carbonchiosa a causa dell'ingestione di spore presenti nei terreni dei pascoli. |
| Quei cuccioli, difesi solo dalla madre, divennero in pochi mesi autonomi. |