(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia sorella non divagherebbe mai dal tema stabilito dal docente. |
| * Il suo lavoro gli piace poco e se farai domande in merito, divagherà pur di non parlartene. |
| * Le tue parole sono risultate troppo autoritarie e non consentono divagazioni. |
| Il ragazzo non aveva studiato le pagine assegnate e, tentando di non farsene accorgere, usava come mezzo la divagazione su altri temi. |
| Nelle assemblee di condominio viene proposto a priori un argomento preciso e non che i condomini divaghino su temi personali. |
| Quando trascorro il tempo a fare i sudoku divago altrove con la mente. |
| Mio fratello Giuseppe divagò dal tema cambiando discorso. |
| Quando il fuoco divampa rapidamente, aumenta il pericolo se ci si trova vicini al focolaio. |