Forma verbale |
| Divagherebbe è una forma del verbo divagare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di divagare. |
Informazioni di base |
| La parola divagherebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divagherebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): «Non mi dica di no» rispose Giulia, rivolta a Patrizio. «Porterò via la sua signora, per una passeggiatina alla Madonna delle Grazie. Dovrebbe venire anche lei. Si divagherebbe e prenderebbe una bella boccata d'aria libera; le gioverebbe tanto!» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divagherebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dilagherebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dive, dighe, direbbe, dire, daghe, darebbe, dare, vere, agre, aeree, aree, erbe. |
| Parole con "divagherebbe" |
| Iniziano con "divagherebbe": divagherebbero. |
| Parole contenute in "divagherebbe" |
| ere, iva, diva, ebbe, vaghe, vagherebbe. Contenute all'inverso: avi, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da direbbe e vaghe (DIvagheREBBE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divagherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaghereste/resterebbe. |
| Usando "divagherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tardiva * = targherebbe; aggrediva * = aggregherebbe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divagherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/vagherebbero. |
| Usando "divagherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodi = vagherebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divagherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/vagherebbero. |
| Usando "divagherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: targherebbe * = tardiva; aggregherebbe * = aggrediva; * eroe = divagherebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divagherebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diva+vagherebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le divagazioni nel discorso, Una divagazione rispetto all'argomento principale, Divampa sugli spalti, Divampano nei boschi, Ne esce chi inizia a divagare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divagavi, divagavo, divagazione, divagazioni, divagherà, divagherai, divagheranno « divagherebbe » divagherebbero, divagherei, divagheremmo, divagheremo, divaghereste, divagheresti, divagherete |
| Parole di dodici lettere: dittatoriale, dittatoriali, divagheranno « divagherebbe » divagheremmo, divaghereste, divagheresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottopagherebbe, appagherebbe, imbragherebbe, dragherebbe, suffragherebbe, naufragherebbe, vagherebbe « divagherebbe (ebberehgavid) » girovagherebbe, zigzagherebbe, piegherebbe, ripiegherebbe, impiegherebbe, reimpiegherebbe, spiegherebbe |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |