(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nelle assemblee di condominio viene proposto a priori un argomento preciso e non che i condomini divaghino su temi personali. |
| * Se nel parlare divaghi troppo non riuscirò a seguire il concetto principale. |
| Mia sorella non divagherebbe mai dal tema stabilito dal docente. |
| * Prima di arrivare al succo del discorso divagherà sui particolari superflui. |
| Quando il fuoco divampa rapidamente, aumenta il pericolo se ci si trova vicini al focolaio. |
| Quando il nostro gruppo politico ci comunicò la frode elettorale subita, divampammo in una protesta di piazza. |
| Ad ogni novità, le tue euforie divampano: poco dopo, però, si spengono! |
| Ogni volta che quei due litigano lo fanno in maniera divampante. |