Informazioni di base |
| La parola ditionati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ditionati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ditionati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ditionato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ditini, ditoni, dito, dita, dina, donati, donai, dona, doni, doti, dati, itti, ioni, iati, tina, tinti, tini, tonti, toni. |
| Parole contenute in "ditionati" |
| diti, nati. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
| Lucchetti |
| Usando "ditionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liditi * = lionati; corditi * = coronati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ditionati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coronati * = corditi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Suonano secondo la diteggiatura, __ moglie e marito non mettere il dito, La ditta che consegna, L'Amin dittatore, Li opprimono i dittatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ditello, ditelo, ditemi, ditetragonale, diti, ditini, ditino « ditionati » ditionato, ditionica, ditioniche, ditionici, ditionico, ditirambi, ditirambica |
| Parole di nove lettere: disunisco, disvelare, disvolere « ditionati » ditionato, ditionica, ditionici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappassionati, spassionati, impressionati, ossessionati, dimissionati, commissionati, sconclusionati « ditionati (itanoitid) » suggestionati, congestionati, decongestionati, ustionati, alluvionati, azionati, relazionati |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |