Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ditaccio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dituccio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gitaccia, vitaccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ditacci. Altri scarti con resto non consecutivo: diti, dito, dicci, dici, dico, dacci, daci, daco, tacco, taci, taco. |
| Parole contenute in "ditaccio" |
| ciò, tac, dita, tacci, taccio, ditacci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dio e tacci (DItacciO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ditaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditale/leccio, ditali/liccio, ditata/taccio. |
| Usando "ditaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crudità * = cruccio; tradita * = traccio; ordì * = ortaccio; sedi * = setaccio; vendi * = ventaccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ditaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/ortaccio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ditaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/tacciono. |
| Usando "ditaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = tacciono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ditaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/tacciono. |
| Usando "ditaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortaccio * = ordì; setaccio * = sedi; ventaccio * = vendi; * leccio = ditale; * liccio = ditali; cruccio * = crudità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ditaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dita+taccio, ditacci+ciò, ditacci+taccio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ditaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dicci/tao, dici/taco, dico/taci, dacci/ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.