Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maritaccio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: marituccio. Con il cambio di doppia si ha: maritaggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maritacci. Altri scarti con resto non consecutivo: mariti, marito, maria, mario, marta, mara, marcio, marci, marco, marò, maia, miti, mito, miao, micio, mici, aria, arti, arto, arai, arco, riti, rito, riai, riccio, ricci, ricco, tacco, taci, taco. |
| Parole contenute in "maritaccio" |
| ari, ciò, tac, mari, rita, tacci, taccio, maritacci. Contenute all'inverso: ira, ram, tir, tira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mario e tacci (MARItacciO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maritaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: maritale/leccio, maritali/liccio, maritata/taccio. |
| Usando "maritaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacciono = marino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maritaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: marino/tacciono. |
| Usando "maritaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leccio = maritale; * liccio = maritali. |
| Sciarade e composizione |
| "maritaccio" è formata da: mari+taccio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maritaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maritacci+ciò, maritacci+taccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.