Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disubbidirei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disubbidirà. Altri scarti con resto non consecutivo: disubbidii, dubbia, dubbi, durai, dura, duri, isba, idra, subbia, subii, subirai, subirà, subì, suidi, sudi, sudai, suda, sura, sidri, sdrai, ubbidii, ubbia, udirai, udirà, udii, udrai, udrà. |
| Parole contenute in "disubbidirai" |
| dir, idi, ira, sub, dirà, dirai, subbi, ubbidì, ubbidirà, disubbidì, ubbidirai, disubbidirà. Contenute all'inverso: ari, bus, usi, ridi, aridi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disubbidì e ira (DISUBBIDiraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disubbidirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidireste/resterai, disubbidisti/stirai, disubbidiva/varai, disubbidivi/virai. |
| Usando "disubbidirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = disubbidiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disubbidirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidire/errai, disubbidiva/avrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disubbidirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidire/aie, disubbidirò/aio. |
| Usando "disubbidirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varai = disubbidiva; * resterai = disubbidireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disubbidirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disubbidì+dirai, disubbidì+ubbidirai, disubbidirà+dirai, disubbidirà+ubbidirai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.