Forma verbale |
| Disubbidì è una forma del verbo disubbidire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disubbidire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Disseppellì, Distribuì « * » Doposcì, Dormì] |
Informazioni di base |
| La parola disubbidì è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disubbidì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidì |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dubbi, subii, subì, suidi, sudi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disubbidii. |
| Parole con "disubbidì" |
| Iniziano con "disubbidi": disubbidiamo, disubbidiate, disubbidiente, disubbidienti, disubbidienza, disubbidienze, disubbidii, disubbidimmo, disubbidirà, disubbidirai, disubbidiranno, disubbidire, disubbidirebbe, disubbidirebbero, disubbidirei, disubbidiremmo, disubbidiremo, disubbidireste, disubbidiresti, disubbidirete, disubbidirò, disubbidirono, disubbidisca, disubbidiscano, disubbidisce, disubbidisci, disubbidisco, disubbidiscono, disubbidisse, disubbidissero, ... |
| »» Vedi parole che contengono disubbidì per la lista completa |
| Parole contenute in "disubbidi" |
| idi, sub, subbi, ubbidì. Contenute all'inverso: bus, usi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ira si ha DISUBBIDiraI; con ire si ha DISUBBIDireI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disubbidì" si può ottenere dalle seguenti coppie: disto/ubbidito. |
| Usando "disubbidì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disubbidirà * = diradi; disubbidivi * = dividi; disubbidissi * = dissidi; * diradi = disubbidirà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disturbo psichico privo di cause organiche, La risposta del disubbidiente, Si tirano ai disubbidienti, Soffre di disturbi della circolazione sanguigna, Se dorme, non va disturbato!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disturbiamo, disturbiate, disturbino, disturbò, disturbo, disubbidendo, disubbidente « disubbidì » disubbidiamo, disubbidiate, disubbidiente, disubbidienti, disubbidienza, disubbidienze, disubbidii |
| Parole di nove lettere: distrutti, distrutto, disturbai « disubbidì » disuguale, disuguali, disunione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mahdi, idi, laidi, amaidi, menaidi, carabidi, ubbidì « disubbidì (idibbusid) » cebidi, colobidi, morbidi, ammorbidì, torbidi, rubidi, cidì |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |