Informazioni di base |
| La parola districanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con districanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per districanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: districante, districarti, districasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: districati. Altri scarti con resto non consecutivo: districai, distrai, distica, distici, distinti, disti, distanti, distai, dista, ditini, diti, dita, dirci, dirai, dirà, dirti, dica, dici, dianti, drin, dati, istrici, istriani, istria, istinti, istanti, istat, itti, iriti, iran, irati, irti, iati, strianti, striati, striai, stria, strani, strati, stia, stinti, stanti, stani, stati, stai, sicani, siti, scat, santi, sani, tria, trini, triti, trii, trani, tinti, tini, tanti, riai, riti, rati, cani. |
| Parole contenute in "districanti" |
| can, canti, ricanti, districa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "districanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: districa/ricaricanti, districo/ricoricanti, districaste/stenti, districasti/stinti, districata/tanti, districate/tenti, districati/tinti, districato/tonti, districava/vanti, districavi/vinti, districando/doti. |
| Usando "districanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricantiate = distate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "districanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distate/ricantiate. |
| Usando "districanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = districate; * tinti = districati; * tonti = districato; * vinti = districavi; * doti = districando; * stenti = districaste; * stinti = districasti; districa * = ricaricanti; districo * = ricoricanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "districanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: districa+canti, districa+ricanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Districare la matassa, Labirinti da cui è difficile districarsi, Lo studio della distribuzione delle forme di vita sulla Terra, È distributrice di watt, Total __, un'insegna dei distributori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distribuzioni, districa, districai, districammo, districando, districano, districante « districanti » districarci, districare, districarmi, districarono, districarsi, districarti, districarvi |
| Parole di undici lettere: districammo, districando, districante « districanti » districarci, districarmi, districarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifabbricanti, derubricanti, coricanti, ricoricanti, barricanti, lastricanti, rilastricanti « districanti (itnacirtsid) » rosicanti, morsicanti, intossicanti, disintossicanti, musicanti, faticanti, affaticanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |