Forma verbale |
| Districante è una forma del verbo districare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di districare. |
Informazioni di base |
| La parola districante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con districante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per districante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: districanti, districaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: districate. Altri scarti con resto non consecutivo: distrae, distica, distiate, distinte, disti, distante, distate, dista, diti, ditate, dita, ditte, dite, dirà, dirne, dire, dica, dice, diate, dine, drin, dante, date, istrice, istriane, istria, istante, istat, irite, iran, irate, irte, striante, striate, stria, strie, strane, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, sicane, siate, site, scat, sante, sane, tria, trine, trite, trie, trae, tinte, tante, tane, tate, rane, rate, cane. |
| Parole contenute in "districante" |
| can, ante, districa. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "districante" si può ottenere dalle seguenti coppie: districa/ricaricante, districo/ricoricante, districasti/stinte, districata/tante, districati/tinte, districato/tonte, districavi/vinte, districando/dote. |
| Usando "districante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricanterai = distrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "districante" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrai/ricanterai. |
| Usando "districante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = districati; * tonte = districato; * vinte = districavi; * distrai = ricanterai; * dote = districando; * stinte = districasti; districa * = ricaricante; districo * = ricoricante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "districante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: districa+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Districare la matassa, Il reparto che provvede alla distribuzione dei prodotti, La rete distributrice d'acqua, Lui... nell'insegna di molti distributori di benzina, Il distributore di numeri che evita le resse agli sportelli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distribuzione, distribuzioni, districa, districai, districammo, districando, districano « districante » districanti, districarci, districare, districarmi, districarono, districarsi, districarti |
| Parole di undici lettere: distribuivo, districammo, districando « districante » districanti, districarci, districarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubricante, derubricante, coricante, ricoricante, barricante, lastricante, rilastricante « districante (etnacirtsid) » rosicante, morsicante, intossicante, disintossicante, musicante, faticante, affaticante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |