Informazioni di base |
| La parola lastricanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lastricanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastricante, lastricasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: lastricati. Altri scarti con resto non consecutivo: lastricai, lastrai, lastra, lasca, lasci, latrici, latria, latri, latranti, latrati, latrai, latra, latici, latini, latiti, lati, larici, lariani, lari, laicati, laica, laici, lici, lini, liti, astrai, astici, asti, astanti, astati, asta, asia, asini, atrii, atri, atra, atti, ariani, aria, arcani, arcati, arca, aranti, arati, arai, arti, acanti, acni, strianti, striati, striai, stria, strani, strati, stia, stinti, stanti, stani, stati, stai, sicani, siti, scat, santi, sani, tria, trini, triti, trii, trani, tinti, tini, tanti, riai, riti, rati, iati, cani. |
| Parole con "lastricanti" |
| Finiscono con "lastricanti": rilastricanti. |
| Parole contenute in "lastricanti" |
| can, astri, canti, ricanti, lastrica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricanti, lastrico/ricoricanti, lastricaste/stenti, lastricasti/stinti, lastricata/tanti, lastricate/tenti, lastricati/tinti, lastricato/tonti, lastricava/vanti, lastricavi/vinti, lastricando/doti. |
| Usando "lastricanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantina = lastrina; * cantine = lastrine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lastricanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = lastricate; * tinti = lastricati; * tonti = lastricato; * vinti = lastricavi; * doti = lastricando; * stenti = lastricaste; * stinti = lastricasti; lastrica * = ricaricanti; lastrico * = ricoricanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lastricanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lastrica+canti, lastrica+ricanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lastricanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: latranti/sic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pietra utilizzata per lastricare, Grosse lastre metalliche, Una pietra per lastricati, Il tipico lastricato della Parigi-Roubaix, Lastra tombale verticale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lastrette, lastrica, lastricai, lastricammo, lastricando, lastricano, lastricante « lastricanti » lastricare, lastricarono, lastricasse, lastricassero, lastricassi, lastricassimo, lastricaste |
| Parole di undici lettere: lastricammo, lastricando, lastricante « lastricanti » lastricasse, lastricassi, lastricaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): divaricanti, fabbricanti, rifabbricanti, derubricanti, coricanti, ricoricanti, barricanti « lastricanti (itnacirtsal) » rilastricanti, districanti, rosicanti, morsicanti, intossicanti, disintossicanti, musicanti |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |