Forma verbale |
| Sottintendente è una forma del verbo sottintendere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sottintendere. |
Informazioni di base |
| La parola sottintendente è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Suo nonno e suo padre si erano procurati parecchi fastidi per essersi mescolati in certi affari; il nonno specialmente, carbonaro arrabbiato nel venti! Che n'avea ottenuto? Aveva dovuto acquattarsi per vivere in pace. E suo padre nel quarantotto? Capitano della guardia nazionale, per poco Satriano non lo aveva fatto fucilare. Ecco i bei guadagni dell'occuparsi di politica! Almeno con Ferdinando II e Franceschiello, si stava tranquilli. Niente lotte municipali. I Decurioni, come allora si chiamavano i consiglieri, li eleggeva il Sottintendente e nessuno osava di rifiatare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottintendente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottintendenti, sottintendeste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottintendete. Altri scarti con resto non consecutivo: sottendente, sottendete, sottende, soie, sonde, sode, stinte, stie, stendente, stendete, stende, sten, site, siede, siete, sente, sedente, sedete, sede, sete, ottiene, ottenente, ottenete, ottenne, otite, onte, onde, tiene, tendete, tenente, tenete, tenne, tede, intendete, intente, iene, idee, neet, enne, eden. |
| Parole contenute in "sottintendente" |
| ente, dente, tende, tinte, intende, tendente, intendente, sottintende. Contenute all'inverso: itto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottintendente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottintendesti/stinte, sottintendevi/vinte, sottintendendo/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottintendente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = sottintendevi; * dote = sottintendendo; * stinte = sottintendesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottintendente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottintende+ente, sottintende+dente, sottintende+tendente, sottintende+intendente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sottintende il resto, Macchinario per tagliare sottilmente i salumi, Lo è un'intesa... sottintesa, Sottinteso nei fatti, Sottilissimo pesce marino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sottino, sottinsù, sottintenda, sottintendano, sottintende, sottintendemmo, sottintendendo « sottintendente » sottintendenti, sottintenderà, sottintenderai, sottintenderanno, sottintendere, sottintenderebbe, sottintenderebbero |
| Parole di quattordici lettere: sottilizzerete, sottintendemmo, sottintendendo « sottintendente » sottintendenti, sottintenderai, sottintenderei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorprendente, tendente, pretendente, intendente, fraintendente, soprintendente, sovrintendente « sottintendente (etnednetnittos) » contendente, protendente, stendente, estendente, distendente, attendente, disattendente |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |