Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola dissezione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-se-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissezione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissezione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disseziona, dissezioni, disseziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dizione, dine, issi, isso, iene, eone, zone. |
| Parole con "dissezione" |
| Iniziano con "dissezione": dissezionerà, dissezionerai, dissezioneranno, dissezionerebbe, dissezionerebbero, dissezionerei, dissezioneremmo, dissezioneremo, dissezionereste, dissezioneresti, dissezionerete, dissezionerò. |
| »» Vedi parole che contengono dissezione per la lista completa |
| Parole contenute in "dissezione" |
| zio, ezio, ione, disse, zione, sezione. Contenute all'inverso: noi, essi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mina si ha DISSEminaZIONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissezione" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesta/stazione. |
| Usando "dissezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudisse * = eruzione; tradisse * = trazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazione = dissesta; eruzione * = erudisse; trazione * = tradisse; * aie = dissezionai; * aree = dissezionare; * atee = dissezionate; * eroe = dissezionerò. |
| Sciarade e composizione |
| "dissezione" è formata da: disse+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissezione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sezione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissidente in materia di dottrina religiosa, Contrasti che generano dissidi, Lo è un dissidio che non si può ricomporre, Una spremuta dissetante, Dissetante frutto estivo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dissezione - S. f. Incisione, Taglio per lo più dei corpi animali. (Fanf.) V. il lat. in DISSECAZIONE. Salvin. Disc. 1. 202. (M.) La facoltà tanto pia e zelante della conservazione de' nostri corpi coll'ingegnose anatomiche dissezioni, di una utile curiosità pascerà i vostri intelletti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissezionato, dissezionava, dissezionavamo, dissezionavano, dissezionavate, dissezionavi, dissezionavo « dissezione » dissezionerà, dissezionerai, dissezioneranno, dissezionerebbe, dissezionerebbero, dissezionerei, dissezioneremmo |
| Parole di dieci lettere: dissettore, dissettori, disseziona « dissezione » dissezioni, disseziono, dissezionò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trisezione, vivisezione, antivivisezione, caposezione, sottosezione, intersezione, autointersezione « dissezione (enoizessid) » protezione, radioprotezione, fotoprotezione, convezione, termoconvezione, inibizione, disinibizione |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |