| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dissezione, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: sediziose |
| Con resto S: sedizione |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto SS: edizione |
| Con resto IZ: endossei |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deeiinossz si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: zii + essendo; zioni + desse; [enzo, zone] + diesis; ozene + dissi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[atp, tap] = depotenziassi; +[tar, tra] = dissertazione; +tan = dissezionante; +sta = dissezionaste; +tai = dissezioniate; +orza = deionizzassero; +[iman, mani] = disseminazione; +[aver, rave, vera] = evidenziassero; +[mate, meta, team, tema] = sediziosamente; +[fanti, finta, tanfi] = disinfestazione; +[rossa, saros] = dissezionassero; +terra = radioresistenze; +[tranci, trinca] = dissertazioncine; +calabro = decarbossilazione; +infiltra = disinflazioneresti; +lazzarona = denazionalizzassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diserzione, ereditino, erudizione, direzione « deeiinossz » destituzione, sedizione, evidenzio, edizione |
| Vedi anche: Frasi con dissezione |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |