Forma verbale |
| Disseteresti è una forma del verbo dissetare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dissetare. |
Informazioni di base |
| La parola disseteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disseteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissetereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disseterei, disseti, disserti, dissesti, dissi, diserti, disteresti, disterei, distesi, disti, diete, dieresi, dite, diti, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, detersi, detesti, detti, desti, isseresti, isserei, issi, isteresi, ieri, iter, itti, irti, setti, sere, serti, seri, sesti, steri, stesti, stesi, eterei, eteri, etesi, etti, ersi, erti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disserteresti, dissesteresti. |
| Parole contenute in "disseteresti" |
| ere, est, set, ter, sete, disse, etere, resti. Contenute all'inverso: essi, rete, sere, tessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disseteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/asseteresti, disseteremo/mosti, disseterete/testi. |
| Usando "disseteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candisse * = canteresti; condisse * = conteresti; * stimo = disseteremo; esordisse * = esorteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disseteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissetavo/ovatteresti, disseterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disseteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseteremo/stimo. |
| Usando "disseteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canteresti * = candisse; conteresti * = condisse; esorteresti * = esordisse; * mosti = disseteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La regione dove, secondo un racconto del Vangelo, una donna dissetò Gesù dal pozzo, Sfamate e dissetate, Dissetarsi, assumere liquidi, Se è di cocco può dissetare, Dissidenti come si crede possa esserlo Viganò. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disseteranno, disseterebbe, disseterebbero, disseterei, disseteremmo, disseteremo, dissetereste « disseteresti » disseterete, disseterò, disseti, dissetiamo, dissetiate, dissetino, disseto |
| Parole di dodici lettere: disseterebbe, disseteremmo, dissetereste « disseteresti » dissezionano, dissezionare, dissezionata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripeteresti, competeresti, decreteresti, concreteresti, interpreteresti, reinterpreteresti, asseteresti « disseteresti (itseretessid) » sbraiteresti, abiteresti, riabiteresti, coabiteresti, addebiteresti, indebiteresti, sdebiteresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |