Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attecchiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attacchiate, attecchiste. Con il cambio di doppia si ha: azzecchiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attecchite. Altri scarti con resto non consecutivo: atti, atta, atei, atea, atee, acca, ahia, aiate, teche, teca, tate, eccì, echi, chat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attecchivate. |
| Parole contenute in "attecchiate" |
| chi, atte, attecchì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attese/secchiate, attesta/stacchiate, attesto/stocchiate, attecchimenti/mentiate, attecchiresti/restiate, attecchisci/sciate, attecchisti/stiate. |
| Usando "attecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piatte * = picchiate; * temo = attecchiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attecchirà/arate, attecchirò/orate, attecchirono/onorate, attecchissi/issate, attecchivi/ivate, attecchivo/ovate. |
| Usando "attecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avocetta * = avochiate; mancetta * = manchiate; marcetta * = marchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attecchii/atei, attecchiamo/temo. |
| Usando "attecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: picchiate * = piatte; * stacchiate = attesta; * stocchiate = attesto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.