Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disseccherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disseccherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disseccherà. Altri scarti con resto non consecutivo: dissecchi, disseccai, dissecca, disseca, dissi, dischi, dieci, dicci, dice, dica, dici, dirai, dirà, isserai, isserà, issai, issa, issi, ischi, ieri, secchi, seccai, secca, sera, seri, schei, eccì, echi, cerai, cera, ceri. |
| Parole contenute in "disseccherai" |
| che, era, disse, secche, seccherà, seccherai, disseccherà. Contenute all'inverso: are, essi, cessi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissecchi e era (DISSECCHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disseccherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesta/staccherai, dissesto/stoccherai, disseto/toccherai, dissecchereste/resterai. |
| Usando "disseccherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = disseccheranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disseccherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseccherò/aio. |
| Usando "disseccherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccherai = disseto; * staccherai = dissesta; * stoccherai = dissesto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disseccherai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+seccherai, disseccherà+seccherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.