Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disputano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Gli atleti che disputano le gare dei giochi olimpici sono partiti oggi.
- LA Juventus e il Torino disputano sempre il derby con grande accanimento e i tifosi della squadra vincitrice sfila anche di notte, facendo festa.
- Durante il periodo estivo, in tante cittadine, i rioni disputano vari tornei storici.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Due razze di lupi si disputano l'impero delle sconfinate praterie che si stendono a ponente del Mississipì, spingendosi fino ai piedi dell'imponente catena della Sierra Nevada che copre la California: la coyote ed il lupo nero.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dunque dovete sapere che due uomini si disputano la mano di quella bellissima creatura, e sono i due più celebri sportmans dell'America del nord. Se non fossero tali, avrebbero potuto rinunciare subito a qualsiasi speranza di conquistare il cuore di quella indiavolata fanciulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discutano, disputato, disputavo, disputino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disputo, distano, dista, disto, dipano, dita, dito, diano, dino, ispano, iuta, sputo, spano, stano, sano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disputando. |
| Parole contenute in "disputano" |
| ano, tan, sputa, disputa, sputano. Contenute all'inverso: psi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e sputa (DIsputaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispute/tetano, disputi/titano, disputo/totano, disputati/tino, disputato/tono, disputava/vano, disputavi/vino. |
| Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disputata; * note = disputate; * noti = disputati; * noto = disputato; * nova = disputava; * odo = disputando; * nobile = disputabile; * nobili = disputabili; * nobilita = disputabilità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattano, disputo/ottano. |
| Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = disputata; * onte = disputate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disputano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputa/anoa, disputabile/nobile, disputabili/nobili, disputabilità/nobilita, disputai/noi, disputata/nota, disputate/note, disputati/noti, disputato/noto, disputava/nova. |
| Usando "disputano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disputati; * tono = disputato; * vino = disputavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disputano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+ano, disputa+sputano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.