Forma verbale |
| Scrutano è una forma del verbo scrutare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrutare. |
Informazioni di base |
| La parola scrutano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scrù-ta-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scrutano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Nessuno piange, anzi è un pretesto per dare delle grandi feste. Si consultano gl'indovini, si studia la direzione degli arcobaleni, si scrutano le stelle e si fanno preghiere per conoscere il luogo ove si potranno ritrovare i Budda rinati, poi si organizza una numerosa carovana per andarli a ricercare. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Touché» accennò un inchino il Grangiuán: «Ma io ho più vita giornalistica di te. Credimi: le scemenze che si fanno, metti in Cile metti in Svezia: pagar champagne a qualche vecchia scalcagnata serva d'albergo pur di aver compagnia. Roba da piangere prima e castrarsi dopo. Beh, facciamo il compito. Non vedi come ci scrutano i nostri nobili lettori?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrutano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrutato, scrutavo, scrutino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scruto, stano, sano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrutando. |
| Parole contenute in "scrutano" |
| ano, cru, tan, ruta, scruta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stano e cru (ScruTANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrutano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scruti/titano, scruto/totano, scrutamento/mentono, scrutati/tino, scrutato/tono, scrutatori/torino, scrutava/vano, scrutavi/vino. |
| Usando "scrutano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scrutata; * note = scrutate; * noti = scrutati; * noto = scrutato; * nova = scrutava; * odo = scrutando; * notori = scrutatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrutano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutavo/ovattano, scruto/ottano. |
| Usando "scrutano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scrutata; * onte = scrutate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrutano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scruta/anoa, scrutai/noi, scrutata/nota, scrutate/note, scrutati/noti, scrutato/noto, scrutatori/notori, scrutava/nova. |
| Usando "scrutano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scrutati; * tono = scrutato; * vino = scrutavi; * torino = scrutatori; * mentono = scrutamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrutano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scruta+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di scrutare l'orizzonte, Si scruta dall'osservatorio, Con grande scrupolosità, Scrupolosi di Dio, Scrupolose nello svolgere il loro dovere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scrupoloso, scruta, scrutai, scrutamenti, scrutamento, scrutammo, scrutando « scrutano » scrutante, scrutare, scrutarono, scrutasse, scrutassero, scrutassi, scrutassimo |
| Parole di otto lettere: scrostai, scrupoli, scrupolo « scrutano » scrutare, scrutata, scrutate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reputano, amputano, imputano, computano, scomputano, sputano, disputano « scrutano (onaturcs) » evacuano, graduano, individuano, guano, adeguano, dileguano, seguano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |