Forma verbale |
| Disputato è una forma del verbo disputare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di disputare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola disputato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spu-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disputato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): La contessa Tarquinia aveva fatto venire un gioco di lawn-tennis, il primo della provincia. Nessuno sapeva adoperarlo e nemmanco si andava d'accordo sul modo di pronunciarne il nome; ma intanto alla villa Carrè c'era il lawn-tennis. Anche al Caffè d'Italia, in città, ne avevan parlato, avean disputato molto sul laan e sul loon. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disputato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disputano, disputata, disputate, disputati, disputavo, risputato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: risputata, risputate, risputati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disputo, dista, disto, dita, dito, dato, istat, iuta, itto, iato, sputo, spato, stato, putto, putt. |
| Parole contenute in "disputato" |
| sputa, disputa, sputato. Contenute all'inverso: psi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dito e sputa (DIsputaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disputato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputare/areato, disputi/iato, disputai/ito, disputano/noto, disputavi/vito, disputavo/voto. |
| Usando "disputato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disputano; ridi * = risputato; * tondo = disputando; * tonte = disputante; * tonti = disputanti; * torsi = disputarsi; * tosse = disputasse; * tossi = disputassi; * toste = disputaste; * tosti = disputasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disputato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputavo/ovattato, disputerà/areato, disputare/erto. |
| Usando "disputato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = disputare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disputato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disputando/tondo, disputano/tono, disputante/tonte, disputanti/tonti, disputarsi/torsi, disputasse/tosse, disputassi/tossi, disputaste/toste, disputasti/tosti. |
| Usando "disputato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = disputano; * areato = disputare; * vito = disputavi; * voto = disputavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disputato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disputa+sputato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disputato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/sputo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Disputato - [T.] Part. pass. di DISPUTARE. T. Cic. Molte cose accuratamente e copiosamente da filosofi disputate. = Boez. G. S. 136. (C) Vecchia inchiesta e lamentanza è questa della Provvidenza, e da Marco Tullio… molto disputata.
2. Ass. T. Punto disputato su cui cade o cadde disputa; una o dimolte. 3. L'oggetto sul quale si disputa per averlo. Qui non è fr. come nel par. seg. Elc. Sat. 7. st. 17. (Gh.) Disputato patrimonio. 4. Secondo il senso di DISPUTARE, § 12. Salvin. Dis. ac. 1. 102. (Gh.) Quella, da noi tanto bramata, e con tanto ardore disputata e ricercata, felicità. Se intendessesi della mera ricera fatta disputando per vie intellettuali e non per contese di fatto, sarebbe più it. e cadrebbe nel § 2. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disputassi, disputassimo, disputaste, disputasti, disputata, disputate, disputati « disputato » disputava, disputavamo, disputavano, disputavate, disputavi, disputavo, dispute |
| Parole di nove lettere: disputata, disputate, disputati « disputato » disputava, disputavi, disputavo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reputato, amputato, imputato, coimputato, computato, scomputato, sputato « disputato (otatupsid) » risputato, scrutato, evacuato, arcuato, graduato, residuato, individuato |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |