Forma verbale |
| Disprezziamo è una forma del verbo disprezzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disprezzare. |
Informazioni di base |
| La parola disprezziamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disprezziamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Gioia! — egli brontolò. — Noi ti rinneghiamo e ti disprezziamo come la volpe l'uva. Ti sei tanto negata, tanto invano abbiamo tentato di prenderti che abbiamo finito con l'odiarti: e adesso, a lungo andare, se ti offri non ti accettiamo, non perché non crediamo in te ma perché non abbiamo più la capacità di prenderti. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Perché? Non è simpatico? Non ha spirito? Non è colto? Non è distinto? Ed è anche ricco, poi, sai. Disprezziamo pure la ricchezza, ma è una cosa comoda.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disprezziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disprezza, disprezzo, direi, diremo, dire, dirimo, diramo, dirà, dirò, diamo, demo, damo, sprezzo, spremo, spezziamo, spezzi, spezza, spezzo, spezia, spiamo, spia, spio, spam, siamo, siam, prezza, prezzo, premo, primo, pram, pezzi, pezza, pezzo, remo, riamo, rimo, ramo, ezio. |
| Parole contenute in "disprezziamo" |
| amo, zia, prezzi, disprezzi, prezziamo. Contenute all'inverso: mai, psi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disprezziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disprezziate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disprezziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disprezziate. |
| Sciarade e composizione |
| "disprezziamo" è formata da: disprezzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disprezziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disprezzi+prezziamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disprezziamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirimo/spezza, diramo/spezzi, dir/spezziamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esclamazione di disprezzo, Un'appassionata disputa, Lo disputano le contrade senesi, Disputare per antagonismo, Non amato, disprezzato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disprezzeremmo, disprezzeremo, disprezzereste, disprezzeresti, disprezzerete, disprezzerò, disprezzi « disprezziamo » disprezziate, disprezzino, disprezzo, disprezzò, disputa, disputabile, disputabili |
| Parole di dodici lettere: disprezzasti, disprezzerai, disprezzerei « disprezziamo » disprezziate, disputassero, disputassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tappezziamo, spezziamo, carezziamo, accarezziamo, prezziamo, deprezziamo, apprezziamo « disprezziamo (omaizzerpsid) » attrezziamo, disattrezziamo, battezziamo, ribattezziamo, divezziamo, svezziamo, aizziamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |