Forma verbale |
| Apprezziamo è una forma del verbo apprezzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di apprezzare. |
Informazioni di base |
| La parola apprezziamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con apprezziamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Perdoni! — riprese il giovanotto. — Noi apprezziamo il delicato sentimento che le fa dire così: la sua modestia non le poteva dettare diversa risposta. Ma della capacità di lei dev'essere giudice — perdoni! — lo stesso paese. Se ella avesse altre ragioni per rifiutare, ragioni private o di affari, noi c'inchineremmo, non potendo permettere che il suo sacrificio vada troppo oltre. Ma se l'unica obbiezione consiste nella sua incapacità, ci permetta di dirle che non tocca a lei riconoscere se è capace o pur no! Il re nero di Maico Morellini (2011): — Apprezziamo molto la disponibilità che Imola sta dimostrando nei confronti di Polis Aemila. — La voce di Campani rimbalzò, nitida, tra i ripetitori delle navette. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprezziamo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: attrezziamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: apprezza, apprezzo, appio, appi, apre, apriamo, apri, apra, apro, arezzo, area, arem, ariamo, aria, armo, azzimo, azza, azimo, prezza, prezzo, premo, primo, pram, pezzi, pezza, pezzo, remo, riamo, rimo, ramo, ezio. |
| Parole con "apprezziamo" |
| Iniziano con "apprezziamo": apprezziamolo. |
| Parole contenute in "apprezziamo" |
| amo, app, zia, prezzi, apprezzi, prezziamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apprezziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezziate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "apprezziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cappa * = carezziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "apprezziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = apprezziate. |
| Sciarade e composizione |
| "apprezziamo" è formata da: apprezzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "apprezziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prezziamo, apprezzi+prezziamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Approcci... che si tentano, È cotta in un apprezzato dolce, Il gioielliere di cui sono molto apprezzati i Must, Città greca a cui approdano i traghetti dall'Italia, Porti di approdo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: apprezzeremmo, apprezzeremo, apprezzereste, apprezzeresti, apprezzerete, apprezzerò, apprezzi « apprezziamo » apprezziamolo, apprezziate, apprezzino, apprezzo, apprezzò, approccerà, approccerai |
| Parole di undici lettere: apprezzasti, apprezzerai, apprezzerei « apprezziamo » apprezziate, approccerai, approccerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappezziamo, tappezziamo, spezziamo, carezziamo, accarezziamo, prezziamo, deprezziamo « apprezziamo (omaizzerppa) » disprezziamo, attrezziamo, disattrezziamo, battezziamo, ribattezziamo, divezziamo, svezziamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |