Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accarezziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accarezza, accarezzo, acari, acaro, acazio, acazi, acre, acri, acro, arezzo, area, arem, ariamo, aria, armo, azzimo, azza, azimo, carezza, carezzo, caria, cari, cara, caro, caia, caio, creiamo, crei, crea, cremo, creo, cria, ciao, remo, riamo, rimo, ramo, ezio. |
| Parole con "accarezziamo" |
| Iniziano con "accarezziamo": accarezziamoci. |
| Parole contenute in "accarezziamo" |
| amo, are, zia, acca, care, carezzi, accarezzi, carezziamo. Contenute all'inverso: era, mai, aizzerà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accarezziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accarezziate/temo. |
| Usando "accarezziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attacca * = attrezziamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accarezziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatta/attrezziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accarezziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrezziamo * = attacca; * temo = accarezziate. |
| Sciarade e composizione |
| "accarezziamo" è formata da: accarezzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accarezziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+carezziamo, accarezzi+carezziamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.