Informazioni di base |
| La parola dispiacermi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): L'idea di andare all'albergo, piuttosto che passare la notte in quell'eremo flagellato dal vento, era lontana dal dispiacermi; ma avevo voglia di far dispetto al mio compagno, al quale facevo risalire la causa di tutti i nostri guai; e senza rispondere, e tanto meno dirgli di quel suono di violino che s'era già spento, attesi che egli aprisse la porta e la vetrata interna. L'amuleto di Neera (1897): — Perché dovrebbe dispiacermi? Io sono sempre quella che conosceste. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Perché deve dispiacermi? — Perché saprai pure che presto si andrà via di qui. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispiacermi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispiacerci, dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispiaceri. Altri scarti con resto non consecutivo: dispari, dispermi, disperi, disarmi, diari, dice, dici, dirmi, dace, daci, darmi, dami, ispiri, iper, ieri, spiaci, spiai, spie, spiri, spii, spari, spam, spai, speri, siam, sieri, sacri, sari, scemi, seri, semi, piaceri, piaci, pici, piri, pace, paci, pari, peri, aceri, acri, acmi, aeri, armi, ceri. |
| Parole contenute in "dispiacermi" |
| ace, pia, spia, piace, spiace, dispiace, piacermi. Contenute all'inverso: caì, psi, reca, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirmi e spiace (DIspiaceRMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispiacermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacerà/ami. |
| Usando "dispiacermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = dispiacerci; * misi = dispiacersi; * miti = dispiacerti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispiacermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacerà/mia, dispiacerci/mici, dispiacere/mie, dispiacersi/misi, dispiacerti/miti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispiacermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispiace+piacermi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo spezzano i forti dispiaceri, Come dire dispiacersi, Un dispiacere per chi domanda, Dispiace averla in testa, Il puntiglio del dispettoso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispiace, dispiacerà, dispiacerci, dispiacere, dispiacerebbe, dispiacerebbero, dispiaceri « dispiacermi » dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi, dispiaciuta, dispiaciute, dispiaciuti, dispiaciuto |
| Parole di undici lettere: dispersione, dispersioni, dispiacerci « dispiacermi » dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingozzarmi, strozzarmi, insozzarmi, aguzzarmi, spruzzarmi, piacermi, compiacermi « dispiacermi (imrecaipsid) » convincermi, riconvincermi, cuocermi, torcermi, ritorcermi, contorcermi, scontorcermi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |