Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuocermi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuocerai, cuocerci, cuocerei, cuocerli, cuocersi, cuocerti, cuocervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cuoci, cuori, cuor, cuoi, cuce, cuci, curi, cormi, cori, ceri. |
| Parole contenute in "cuocermi" |
| cuoce. Contenute all'inverso: eco, reco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuocermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuocerà/ami, cuoceresti/estimi, cuocerla/lami, cuocerli/limi. |
| Usando "cuocermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = cuocerci; * miei = cuocerei; * mili = cuocerli; * misi = cuocersi; * miti = cuocerti; * miete = cuocerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuocermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuocerle/elmi, cuocerlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuocermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuocerà/mia, cuocerci/mici, cuocere/mie, cuocerei/miei, cuocerete/miete, cuocerli/mili, cuocerò/mio, cuocersi/misi, cuocerti/miti. |
| Usando "cuocermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = cuocerla; * limi = cuocerli; * estimi = cuoceresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.