Informazioni di base |
| La parola dispiacerti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): «Non m'inganno, no! Ne ho la prova in questo stesso momento. "Che dirti! Come disingannarti!" E non ti passa nemmeno pel capo di stendermi le mani, di attirarmi al petto, di dichiararmi coi baci: "Vedi se basta?". Che hai, insomma, contro di me? In che ho potuto dispiacerti? Parla!... O mi farai maledire tua madre lassù in paradiso, dove si trova!...» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispiacerti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispiacerci, dispiacermi, dispiacersi, dispiacervi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispiaceri. Altri scarti con resto non consecutivo: dispari, disperi, diserti, disti, diari, dice, dici, dirti, diti, dace, daci, darti, dati, ispiri, ipati, iper, iati, ieri, irti, spiaci, spiati, spiai, spie, spiri, spit, spii, sparti, spari, spati, spai, speri, sieri, siti, sacri, sarti, sari, serti, seri, piaceri, piaci, pici, piri, pace, paci, parti, pari, patì, peri, peti, aceri, aceti, acri, aeri, arti, ceri, ceti. |
| Parole contenute in "dispiacerti" |
| ace, pia, erti, spia, certi, piace, spiace, dispiace, piacerti. Contenute all'inverso: caì, psi, tre, reca, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirti e spiace (DIspiaceRTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispiacerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacerci/citi, dispiacermi/miti, dispiacersi/siti, dispiacervi/viti. |
| Usando "dispiacerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = dispiacersi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispiacerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacere/tiè, dispiacersi/tisi. |
| Usando "dispiacerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = dispiacerci; * miti = dispiacermi; * siti = dispiacersi; * viti = dispiacervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispiacerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispiace+erti, dispiace+certi, dispiace+piacerti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Come dire dispiacersi, Più che dispiaciuto, Un dispiacere che accora, Dispiace averla avanzata, Dispettoso per rancore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispiacerci, dispiacere, dispiacerebbe, dispiacerebbero, dispiaceri, dispiacermi, dispiacersi « dispiacerti » dispiacervi, dispiaciuta, dispiaciute, dispiaciuti, dispiaciuto, dispiega, dispiegai |
| Parole di undici lettere: dispiacerci, dispiacermi, dispiacersi « dispiacerti » dispiacervi, dispiaciuta, dispiaciute |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aguzzarti, spruzzarti, erti, liberti, certi, piacerti, compiacerti « dispiacerti (itrecaipsid) » accerti, malcerti, incerti, convincerti, riconvincerti, concerti, megaconcerti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |