Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dispensati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Siete dispensati da indossare abiti lussuosi durante la cerimonia funebre.
- I due commilitoni sono stati dispensati dal servizio di guardia.
- Questa domenica siamo dispensati dal servizio, ci rivediamo lunedì.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Quella casa,” cito ancora il Ripamonti, “era come un'officina di mandati sanguinosi: servitori la cui testa era messa a taglia, e che avevan per mestiere di troncar teste: né cuoco, né sguattero dispensati dall'omicidio: le mani de' ragazzi insanguinate.” Oltre questa bella famiglia domestica, n'aveva, come afferma lo stesso storico, un'altra di soggetti simili, dispersi e posti come a quartiere in vari luoghi de' due stati sul lembo de' quali viveva, e pronti sempre a' suoi ordini.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Antiquarii, librarii, rubricatori e studiosi stavano seduti ciascuno al proprio tavolo, un tavolo sotto ciascuna delle finestre. E siccome le finestre erano quaranta (numero veramente perfetto dovuto alla decuplicazione del quadragono, come se i dieci comandamenti fossero stati magnificati dalle quattro virtù cardinali) quaranta monaci avrebbero potuto lavorare all'unisono, anche se in quel momento erano appena una trentina. Severino ci spiegò che i monaci che lavoravano allo scriptorium erano dispensati dagli uffici di terza, sesta e nona per non dover interrompere il loro lavoro nelle ore di luce, e arrestavano le loro attività solo al tramonto, per vespro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispensati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispensata, dispensate, dispensato, dispensavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispensai. Altri scarti con resto non consecutivo: dispensi, dissi, disti, dipesa, dipesi, dina, diti, densa, densi, denti, desti, dati, issati, issai, issa, issi, ipati, iena, iati, spensi, spenti, spesati, spesa, spesi, spati, spai, sensati, sensi, senati, senti, seni, sesti, pensai, pensi, penati, penai, pena, penti, peni, pesati, pesai, pesa, pesti, pesi, peti, patì, enti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dispensasti. |
| Parole contenute in "dispensati" |
| pensa, pensati, dispensa. Contenute all'inverso: psi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disti e pensa (DISpensaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensare/areati, dispensi/iati, dispensano/noti, dispensare/reti, dispensavi/viti, dispensavo/voti. |
| Usando "dispensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = dispensano; * tinte = dispensante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensi/issati, dispenser/reati, dispenserà/areati, dispensare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensano/tino, dispensante/tinte. |
| Usando "dispensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = dispensano; * areati = dispensare; * viti = dispensavi; * voti = dispensavo; * toriti = dispensatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispensati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispensa+pensati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dispensati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/spesati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.