Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripensati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripensata, ripensate, ripensato, ripensavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripesati, ripensai. Altri scarti con resto non consecutivo: ripensi, ripesai, ripesa, ripesi, ripeti, ripa, rieti, rinati, risa, risi, riai, riti, renai, rena, reni, resa, resti, resi, reati, reti, rati, ipati, iena, iati, pensai, pensi, penati, penai, pena, penti, peni, pesati, pesai, pesa, pesti, pesi, peti, patì, enti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripensanti, ripensasti. |
| Parole contenute in "ripensati" |
| ripe, pensa, pensati, ripensa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e pensa (RIpensaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesca/scansati, ripensare/areati, ripensi/iati, ripensamenti/mentiti, ripensano/noti, ripensare/reti, ripensavi/viti, ripensavo/voti. |
| Usando "ripensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ripensano; * tinte = ripensante; * tinti = ripensanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impensati, ripensi/issati, ripenserà/areati, ripensare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensano/tino, ripensante/tinte, ripensanti/tinti. |
| Usando "ripensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scansati = ripesca; * noti = ripensano; * areati = ripensare; * viti = ripensavi; * voti = ripensavo; * mentiti = ripensamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripensati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pensati, ripensa+pensati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripensati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/penti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.