Informazioni di base |
| La parola dispensatrice è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: di-spen-sa-trì-ce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dispensatrice per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Della periferia lo stupiva invece lo sfasciume, la continua mescolanza degli oggetti, la presenza di enormi caseggiati e di casette, gli sterminati baraccamenti, gli sterri, le ferrovie, i cantieri, gli stradoni appena fatti, polverosi, le file interminabili di pali e fili elettrici intrecciati, i ruderi, misteriosi inaspettati neri. Ovunque sciatteria, inesattezza, raccogliticcio, pattume, confusione. Gli pareva che nulla avesse un ruolo paragonabile a quello della Grande Piazza Centrale del suo quartiere, dispensatrice di ordine forma e regolarità, alla quale tutti gli altri spazi lì intorno apparivano logicamente conformati e sottomessi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispensatrice |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dispensatrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dispensati, dispensate, dispensare, dispensai, dispensi, dispense, disperi, dispari, dissi, disse, disti, dipesa, dipesi, dipese, diesare, diete, dinari, dinar, dina, dine, diate, diarie, diari, diti, dite, dire, dice, densa, densi, dense, denari, dentice, denti, dente, destri, destre, desti, deste, datrice, dati, date, dare, dace, issati, issate, issare, issai, issa, issi, istrice, ipetri, ipetre, iper, ipati, ipate, iena, iene, ieri, inie, iati, spensi, spense, spenti, spente, spesati, spesate, spesare, spesa, spesi, spese, speri, spati, spate, spari, spai, spie, sensati, sensate, sensi, senatrice. |
| Parole contenute in "dispensatrice" |
| atri, pensa, dispensa, pensatrice. Contenute all'inverso: psi, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispensatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensavi/aviatrice, dispensato/orice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispensatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dispensatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = dispensavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispensatrice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispensa+pensatrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dispensatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dispensare/tic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dispensato da un obbligo, Ne fruiscono i dispensati, Dispensate da un obbligo, Dispensata da un obbligo, Le dispense che alcuni ottengono dai servizi obbligatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispensata, dispensate, dispensati, dispensato, dispensatomi, dispensatore, dispensatori « dispensatrice » dispensatrici, dispensava, dispensavamo, dispensavano, dispensavate, dispensavi, dispensavo |
| Parole di tredici lettere: disostruivate, dispensassero, dispensassimo « dispensatrice » dispensatrici, dispenseranno, dispenserebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisatrice, improvvisatrice, incensatrice, condensatrice, pensatrice, compensatrice, ricompensatrice « dispensatrice (ecirtasnepsid) » dosatrice, chiosatrice, posatrice, prosatrice, tosatrice, versatrice, attraversatrice |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |