Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disobbedire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho dovuto disobbedire a quell'ordine per la mia sicurezza personale.
- Nonostante sia stato costretto a disobbedire agli ordini ricevuti, il tenente ha ricevuto un richiamo ufficiale.
- Arrivano continui messaggi tesi a far disobbedire, al solo scopo di creare caos nella società attuale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Non osava ancora ammettere che le sue pupille, così pronte poco prima, osassero disobbedire al cenno imperioso della sua volontà ancora così piena di luce e di cose. Non si scongiura un male se non ribellandosi. La rassegnazione, la più umile delle virtù, non è buona se non quando è necessaria.
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Anche Banna non approvava il sacrificio del nonno; ma egli non si pentiva, e se di giorno in giorno rimandava la sua visita a Jorgj non era per disobbedire al Santo, ma perché un puerile senso di soggezione glielo impediva. Egli aveva quasi paura di presentarsi a Jorgj Nieddu: come entrare, che cosa dirgli? E avrebbe il superbo ragazzo capito il sentimento che guidava il vecchio?
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Che può il delegato contro i santi? La colpa è tutta mia che ho fatto disobbedire Sant'Antonio: ma la mia intenzione era buona; era per sola amicizia che volevo la sua visita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disobbedire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disobbedite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disodie, disdire, diodi, diedi, diedre, diede, dodi, isbe, ibere, idre, sodi, sode, soie, sedie, sedi, sede, sere, sire, bere. |
| Parole contenute in "disobbedire" |
| dir, ire, sob, dire, obbedì, obbedire. Contenute all'inverso: deb, eri, osi, ride, debbo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disobbedire" si può ottenere dalle seguenti coppie: disobbedita/tare. |
| Usando "disobbedire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = disobbedite; * reti = disobbediti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disobbedire" si può ottenere dalle seguenti coppie: disobbedita/atre, disobbedito/otre. |
| Usando "disobbedire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = disobbedita; * erte = disobbedite; * erti = disobbediti; * erto = disobbedito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disobbedire" si può ottenere dalle seguenti coppie: disobbedite/rete, disobbediti/reti. |
| Usando "disobbedire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = disobbedita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.