Informazioni di base |
| La parola disintegrati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Credevo anch'io che sapesse tenere il manico del coltello. Invece si sono disintegrati tutt'e due, coltello e manico» sghignazzò Arp. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disintegrati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disintegrata, disintegrate, disintegrato, disintegravi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disintegrai. Altri scarti con resto non consecutivo: disintegri, disterai, disterà, distrai, distai, dista, disti, diserti, dine, dina, dite, dita, diti, diga, dirai, dirà, dirti, dati, istat, integrai, integri, intera, interi, inter, inerti, ingrati, iterati, iter, itti, ieri, irati, irti, iati, site, sita, siti, sieri, steri, strati, stati, stai, segati, segai, sega, sera, serti, seri, negra, negri, negati, negai, nega, nera, neri, nati, teri, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disintegranti, disintegrarti, disintegrasti. |
| Parole contenute in "disintegrati" |
| rati, grati, integra, integrati, disintegra. Contenute all'inverso: tar, target. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disti e integra (DISintegraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disintegrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrare/areati, disintegri/iati, disintegrano/noti, disintegrare/reti, disintegravi/viti, disintegravo/voti. |
| Usando "disintegrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disintegrano; * tinte = disintegrante; * tinti = disintegranti; * tirsi = disintegrarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disintegrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrerà/areati, disintegrare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disintegrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrano/tino, disintegrante/tinte, disintegranti/tinti, disintegrarsi/tirsi. |
| Usando "disintegrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = disintegrano; * areati = disintegrare; * viti = disintegravi; * voti = disintegravo; * toriti = disintegratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disintegrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disintegra+rati, disintegra+grati, disintegra+integrati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disintegrato nelle sue parti, Apparecchio per la disintegrazione dell'atomo, Macchina che disintegra gli stracci da riutilizzare, Disinfettata con cura, La disinvolta sicurezza dell'uomo di mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disintegrassero, disintegrassi, disintegrassimo, disintegraste, disintegrasti, disintegrata, disintegrate « disintegrati » disintegrato, disintegratore, disintegratori, disintegrava, disintegravamo, disintegravano, disintegravate |
| Parole di dodici lettere: disintegrare, disintegrata, disintegrate « disintegrati » disintegrato, disintegrava, disintegravi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decifrati, grati, sagrati, rallegrati, integrati, cassaintegrati, reintegrati « disintegrati (itargetnisid) » cassintegrati, emigrati, riemigrati, immigrati, trasmigrati, denigrati, tigrati |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |