| Forma di un Aggettivo |
| "immigrati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo immigrato. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola immigrati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-mi-grà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immigrati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp sentì il colpo d'appannamento. Li vedeva ancora, ma come rimpiccioliti lontanissimi, mosconi ridotti a microbi in un cannocchiale rovesciato. Trepestavano freneticamente nelle ondulazioni della ragnatela, l'urlo sofferente della folla degli immigrati lo costrinse a elaborare uno sbadiglio meccanico per sturare l'orecchio destro. La Storia di Elsa Morante (1974): In Palestina, impossibile convivenza fra gli arabi e gli immigrati ebrei. Terrorismo ebraico e controterrorismo arabo. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — I primi immigrati sono sempre stati dei ladroni — rispose il capitano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immigrati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immigrata, immigrate, immigrato, immigravi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: immigrai. Altri scarti con resto non consecutivo: immigri, imiti, irati, irti, iati, migrai, migri, mirati, mirai, mira, mirti, miri, miti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: immigranti, immigrasti. |
| Parole contenute in "immigrati" |
| rati, grati, migra, immigra. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha IMMIGRAToriI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immigrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: immigrare/areati, immigri/iati, immigrano/noti, immigrare/reti, immigravi/viti, immigravo/voti. |
| Usando "immigrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = immigrano; * tinte = immigrante; * tinti = immigranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immigrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: immigrerà/areati, immigrare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immigrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: immigrano/tino, immigrante/tinte, immigranti/tinti. |
| Usando "immigrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = immigrano; * areati = immigrare; * viti = immigravi; * voti = immigravo; * toriti = immigratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immigrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immigra+rati, immigra+grati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "immigrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = immigratoria; * ore = immigratorie; * oro = immigratorio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Immettono nel sottosuolo, Vicinanza o imminenza, Completamente immerso con il pensiero, Pompa per arricchire l'aria immessa negli acquari, Immessi con la siringa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: immigrassero, immigrassi, immigrassimo, immigraste, immigrasti, immigrata, immigrate « immigrati » immigrato, immigratori, immigratoria, immigratorie, immigratorii, immigratorio, immigrava |
| Parole di nove lettere: immigrare, immigrata, immigrate « immigrati » immigrato, immigrava, immigravi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): integrati, cassaintegrati, reintegrati, disintegrati, cassintegrati, emigrati, riemigrati « immigrati (itargimmi) » trasmigrati, denigrati, tigrati, ingrati, irati, adirati, girati |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |