Forma verbale |
| Disgiunse è una forma del verbo disgiungere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disgiungere. |
Informazioni di base |
| La parola disgiunse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disgiunse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Egli disgiunse le mani adagio adagio, le ne sfiorò il viso pietosamente ed ella subito se lo coperse con le proprie. Poi cavò il fazzoletto e glielo porse tenendosi ancora l'altra mano sugli occhi, pregò di bagnarlo, se ne deterse le ciglia, tacque col viso basso e le mani giunte in grembo. Egli cercò una parola pia, le disse accorato che non aveva creduto di farle tanto male. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgiunse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgiunge, disgiunsi, disgiunte. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, digiune, dine, dune. |
| Parole con "disgiunse" |
| Iniziano con "disgiunse": disgiunsero. |
| Parole contenute in "disgiunse" |
| giù, unse, giunse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiungemmo/gemmose, disgiunte/tese. |
| Usando "disgiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = disgiunga; * sego = disgiungo; * seta = disgiunta; * sete = disgiunte; * segano = disgiungano; * sezione = disgiunzione; * sezioni = disgiunzioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disgiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estiva = disgiuntiva; * estive = disgiuntive; * estivi = disgiuntivi; * estivo = disgiuntivo; * estivamente = disgiuntivamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiunga/sega, disgiungano/segano, disgiungo/sego, disgiunta/seta, disgiunte/sete, disgiunzione/sezione, disgiunzioni/sezioni. |
| Usando "disgiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = disgiunte; * eroe = disgiunsero; * gemmose = disgiungemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una disgiuntiva eufonica, Congiunzione con valore disgiuntivo, Una vera disgrazia, Perseguita i disgraziati, Li subisce il disgraziato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgiungevi, disgiungevo, disgiungi, disgiungiamo, disgiungiate, disgiungo, disgiungono « disgiunse » disgiunsero, disgiunsi, disgiunta, disgiuntamente, disgiunte, disgiunti, disgiuntiva |
| Parole di nove lettere: disgiunge, disgiungi, disgiungo « disgiunse » disgiunsi, disgiunta, disgiunte |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiunse, raggiunse, sopraggiunse, soggiunse, ingiunse, congiunse, ricongiunse « disgiunse (esnuigsid) » riunse, munse, punse, espunse, desunse, presunse, assunse |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |